dsc2038_lo
MATTEO BENNICI
MANSIONI
• Fonico di presa diretta  (ENG / film)
• Microfonista (tv/ eventi/ live)
• Tecnico audio (live/ eventi/ congressi)
• Sound designer / Foley artist
• Stage manager/ Backliner
• Musicista / compositore
• Docente/educatore
LINGUE
• Inglese  (avanzato)
• Francese (base)
• Spagnolo (base)
• Italiano (madrelingua)
QUALIFICHE
• Socio Skeldon Soc. Coop.
• Ruoli di sicurezza: Preposto, Primo soccorso,
Antincendio, PES-PAV, Rischio elettrico
LINKS
Website  •Bancamp  •Youtube  •Vimeo

MATTEO BENNICI

BIO
Nato a Firenze nel 1978, vive e lavora a Milano dal 2012.
Dal 1998 lavora nel campo dello spettacolo sia come tecnico audio che come compositore e musicista. Dal 2003 svolge l’attività professionale di fonico, microfonista e stage manager in produzioni tv, festival musicali, eventi e congressi per le principali case di produzione dell’entertainment italiano.

Dal 2009 si occupa di audio professionale in presa diretta per video, documentari e film.  Ha lavorato sul set con produzioni e registi italiani ed internazionali tra cui Chiara Clemente, Lisa I.Vreeland, Talia Collis, Duccio Chiarini, curando il suono per prodotti video di Vogue US, Persol, The New York Times, BoF, ACMilan Women, Serapian e molti altri. Nel 2018, in collaborazione con Skeldon, ha fondato RECS, startup dedicata al suono in presa diretta.

Ha composto e prodotto musiche originali per teatro, danza, cinema indipendente, documentari, fashion film ed audiovisivi; tra questi le musiche del corto Racconto di Guerra di Mario Amura, vincitore del Premio David di Donatello 2003. In ambito teatrale ha lavorato come sound designer, tecnico, curatore del suono e musicista, tra gli altri con Daria De Florian, Caterina Poggesi ed Antonella Agati. Ha partecipato nel 2011 al Master di Alto Perfezionamento in Composizione di Musiche per Film, a cura Vincenzo Ramaglia e Stefano Maccagno, e seguito il seminario Comporre per Immagini del M° Nicola Piovani nel 2002.

Da sempre appassionato di musica di ogni genere, ha collaborato come violoncellista e bassista con artisti come Le Luci della Centrale Elettrica, Dargen D’Amico, Fine Before You Came, Il Teatro degli Orrori e molti altri. Con il suo progetto solista per violoncello ed elettronica ha sonorizzato dal vivo i film di Dziga Vertov e pubblicato l’album di debutto nel 2017.

LAVORI IN PRESA DIRETTA / LOCATION SOUND & RECORDIST WORKS (selected)

• L’Occhio di Vetro – documentary by Duccio Chiarini / prod.Asmara (ITA) FESTIVAL DEI POPOLI 2020 BEST IT DOC AWARD
• Perle del Ricordo – documentary by Alvaro Lanciai / prod. CDM (ITA), 2021
• Altre/Storie – podcast by Mario Calabresi. Ep.2 [interview recording] / prod.Chora Media (ITA), 2021
• Book To Screen: Gomorra + Nata Per Te – documentary / prod. Italiana (ITA), 2021
• Jil Sander – S/S 2022 Men’s (foley recording) / prod. Atlantis (ITA/UK), 2021
• Italia’s Got Talent 2021 Pills (ITA) – prod.Mandala CP / Talent show
• Ermenegildo Zegna (ITA) – Summer 2021 Fashion Show (foley recording)
• Diary of a Model: Sara Grace Wallerstedt – Vougue (USA) – fashion docu-series/ dir. T.Collis, prod. Someofus, 2020
• Diary of a Model: Candice Swanepoel – Vougue (USA) – fashion docu-series/ dir. T.Collis, prod. Luca, 2019
• Diary of a Model: Grace Elizabeth – Vougue (USA) – fashion docu-series/ dir. T.Collis, prod. Luca, 2019
• Ruffino Riserva Ducale – Ruffino (Italy) – winery adv/ dir. A.Lavacchi, prod.Fopp, 2019
• Ritzwell at Salone del Mobile 2019  – Ritzwell (Japan) – design reportage/ dir. M.Sakaguchi, prod. Ritzwell, 2019
• Aborto: libere di scegliere – Ass. Luca Coscioni (Italy) – social campaign/ prod. Ass. Luca Coscioni, 2019
• We are Ferragamo – Business of Fashion (UK) – fashion docu/ dir. P.Dixon, prod. BoF 2019
• House Tour Castello di Potentino – The New York Times Magazine (USA) – lifestyle docu/ dir. C.Viganò, prod. NYT, 2019
• Serapian Milanoby Series – Serapian (Italy) – fashion docu-series/ dir.CViganò, prod. Serapian, 2018
• Art of Style: Manolo Blahnik – Made to Measure (USA) – fashion docu/ dir. L.I.Vreeland, prod M2M, 2017
• Paneangeli web tutorials – Paneangeli (Italy) – web/ prod. Alma Photo, 2016
• Henkel web tutorials – Henkel (Italy) – web/ prod.Sette Secondi Circa (I), 2016
• Florence, the Consul and me – historical docu/ dir. G.D’Agostino, 2012
• Atelier Persol – Pertsol Eyewear (France) – art docu-series/ dir. C.Clemente, prod. L’Ecurie, 2012

TV (microfonista/ fonico di presa diretta/ recordist )

• Sky Buffa Racconta – sport documentary 2021 (per Soundfish srl)
• Masterchef Italia – ext. & live cooking 2018 – 2021 (per Soundfish srl)
• Italia’s Got Talent – auditions 2019 (per Soundfish srl)
• X-Factor Italia – bootcamp 2019 (per Soundfish srl)
• Take Me Out Italia
– studio rec 2015-2018 (per Stonata Prod.)

COLONNE SONORE / SOUNDTRACKS (selected)

• Rosso e Lupo – spettacolo teatrale, prod.Fosca 2021
• Racconto di Guerra – cortometraggio, 2003 – regia Mario Amura, prod BiCi (I) / Heft (Bosnia) – 2003
DAVID DI DONATELLO 2003 – BEST SHORT FILM AWARD
• Progetto Hebi – lungometraggio, 2014 – regia Alessandro Capuzzi/Emanuele Dainotti, prod. Sette Secondi Circa.
• Rattingan Glumphoboo – Trilogia – performance teatrale, 2012 – regia Caterina Poggesi, prod. Fosca.
• Come Closer – installazione luminosa/sonora, 2012 – artista Serena Fanara, prod. China Made in Italy.
• Je Vais Devenir le ciel et la mer – fashion film, 2012 – prod. Almagreal, brand Ottod’Ame.
• Huit Choses à Propos d’Elle – fashion film, 2012 – prod. Almagreal, brand Ottod’Ame.
• La Stanza dei Bottoni – cortometraggio, 2011 – regia Francesco Faralli, prod. Berta Film.
• Take Two FW11 – fashion film, 2011 – prod. Almagreal, brand Take Two Jeans.
• Tutta un’ altra Storia – video mapping, 2011 – animazione, design Serena Fanara.
• Corpo Giusto – cortometraggio, 2010 – regia Jennifer Norton, prod. Apple&Olive.
• Italia 2008 – cortometraggio in animaz. stop-motion, 2009 – regia e prod. Tuia Cherici.
• Aiutaci a Scappare – mediometraggio, 2009 – regia Alessio Lavacchi, prod.Coop Margherita.
• L’Occhio Sul Ponte – serie tv comedy, 2004 – regia Alessio Lavacchi, prod. CDA Pontassieve / RTV38. (musiche in collab. con A. Caprara).
• Torpignattara – performance teatrale/installazione, 2004 – regia Daria De Florian, prod. Teatro Mercadante.
• Un Certain Degas – balletto, 2004 – coreografia Antonella Agati.

DISCOGRAPHY/ DISCOGRAPHY (selected)

• FUTURO EP – Attraverso 2020
• TRIENNALE DI MILANO (LIVE) – Attraverso 2020
• SOLUM – Attraverso 2016
• SIDER EP – Dio drone/Attraverso 2016
• RG_TRILOGIA 2012-2014 (original soundtrack) – Attraverso/ Fosca 2018
• PROGETTO HEBI (original soundtrack) – Attraverso/ SetteSecondiCirca 201

FORMAZIONE
• Corso “Distribuzione elettrica”, Skeldon 2020
• Corso “Audio Over Network”, Skeldon 2020
• Corso “Rockin’ Wireless”, docente G.Cavallini, 2018.
• Corso “Sistemi audio a radiofrequenze”. Docente A.Taglia, 2016.
• Master di alto perfezionamento in composizione di musica cinematografica. Docente V.Ramaglia, 2011.
• Seminario di composizione di musica per film “Comporre per immagini”. Docente N.Piovani, Accademia Musicale Chigiana di Siena – 2002.
• Corso di Fonia e Midi presso Saint Louis College of Music, Roma, 2001 – 2003.
• Diploma di maturità classica presso Liceo ginnasio statale N.Machiavelli Firenze, 1996

DOCENTE
• Foleytales – laboratorio di rumorismo per bambini/e – presso Lucia Festival, Firenze – 2019
• In Presa diretta – workshop di audio in presa diretta – presso Video Sound Art, Milano – 2013
• Teoria e prassi della sonorizzazione di immagini – workshop – presso L.A.B.A. Firenze – 2011
• Teoria e prassi della sonorizzazione di immagini – workshop – Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia – 2011
• Teoria e prassi della sonorizzazione di immagini – workshop – presso Università degli Studi di Siena, Facoltà di Sc.della Comunicazione – 2009

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt